La richiesta di rimborso può essere presentata dal titolare dell’utenza elettrica, dai suoi eredi o dagli intermediari abilitati direttamente all’Agenzia delle Entrate. Trovi il modulo e le istruzioni per inviarlo sul sito www.agenziaentrate.gov.it, nella pagina dedicata al rimborso del canone RAI (https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/schede/agevolazioni/canone-tv/richiesta-di-rimborso-del-canone-tv-bolletta). Per comodità ti riportiamo qui le modalità che puoi scegliere per inviare il modulo all’Agenzia delle Entrate:
La richiesta di rimborso può essere presentata dall’intestatario dell’utenza elettrica, dai suoi eredi o dagli intermedi abilitati direttamente all’Agenzia delle Entrate in uno dei seguenti casi, indicando il motivo della richiesta:
È, infine, possibile indicare una motivazione diversa dalle precedenti, indicando il codice 6 e riassumendo sinteticamente il motivo della richiesta nell’apposito spazio del modello.
Il rimborso viene effettuato da Estra attraverso l’accredito sulla prima fattura elettrica utile, oppure con altra modalità, entro 45 giorni dalla ricezione delle informazioni utili all’effettuazione del rimborso, trasmesse dall’Agenzia delle Entrate. Nel caso in cui il rimborso non vada a buon fine, lo stesso sarà pagato direttamente dall’Agenzia delle Entrate. Puoi trovare tutte le informazioni anche sul sito di Agenzia delle Entrate.
Ultimo aggiornamento: 27 apr 2025 (21:45)
Il modo più semplice per gestire le tue utenze. Consulti le bollette, monitori i consumi, paghi in un flash e tanto altro...
SCOPRI DI PIù
Attivo per nuovi contratti e pratiche, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle 21 e il sabato dalle 8 alle 13.