Con quali modalità deve essere presentata la dichiarazione di non detenzione della tv?

Per queste informazioni si deve fare riferimento all’Agenzia delle Entrate. In ogni caso ti ricordiamo che le dichiarazioni non devono essere presentate a Estra, che non ha alcun titolo a riceverle, e non può quindi tenere conto di quanto dichiarato dai Clienti. Ti consigliamo a tal proposito di visitare il sito dell’Agenzia delle Entrate e della RAI

Entro quando va presentata la dichiarazione di non detenzione di apparecchio TV? 

La dichiarazione di non detenzione di apparecchio TV per l'esonero al pagamento del canone RAI deve essere presentata all' Agenzie delle Entrate:

  • per il secondo semestre: dal 1 febbraio al 30 giugno dell’anno di riferimento.
  • per l’intero anno: dal 1 luglio dell’anno precedente al 31 gennaio dell’anno di riferimento.

La Dichiarazione di non detenzione ha valore solo per l’anno di riferimento, quindi se non entri in possesso di un televisore dovrai ripresentarla ogni anno. Se non la presenti, scatterà nuovamente la presunzione di detenzione e ti sarà addebitato il canone nella bolletta elettrica.

Ultimo aggiornamento: 27 apr 2025 (21:45)

Utile?

like dislike
Il 100% delle persone lo ha trovato utile

Scarica App Estra!

Il modo più semplice per gestire le tue utenze. Consulti le bollette, monitori i consumi, paghi in un flash e tanto altro...

SCOPRI DI PIù

Group_2429

Servizio Clienti

Attivo per nuovi contratti e pratiche, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle 21 e il sabato dalle 8 alle 13.