Prima di entrare nel dettaglio di come presentare istanza di prescrizione e quali sono le modalità che vengono applicate quando riceviamo le richieste, facciamo una premessa.
La prescrizione consiste nella perdita, da parte di Estra Prometeo, del diritto di esigere il pagamento di un determinato importo dopo che è trascorso un certo periodo di tempo stabilito dalla legge. Per il settore energetico questo periodo di tempo è stato stabilito nel termine di 2 anni. Ciò significa che se una bolletta gas o luce contiene consumi risalenti a più di 2 anni rispetto alle tempistiche di emissione previste da ARERA, puoi eccepire la prescrizione, ovvero esercitare il diritto a non pagare l'importo relativo a quei consumi.
La legge prevede che se intendi far valere la prescrizione del credito devi comunicarlo a Estra Prometeo: occorre in sostanza che ci comunichi che non intendi pagare l'importo fatturato per consumi risalenti a più di due anni perché il credito si è prescritto (cosiddetta "eccezione di prescrizione). Per permetterti di capire se la bolletta che hai ricevuto contiene o meno importi prescritti, troverai separata e chiara evidenza degli importi per consumi risalenti a più di due anni all'interno di una fattura di periodo o chiusura, come previsto dall'art. 3 comma 3.1 dell'allegato A alla delibera 569/2018/R/com come modificato dalla delibera 184/2020/R/com. Inoltre, insieme alla bolletta oggetto di prescrizione, troverai il modulo per presentare istanza. Nel modulo ti comunichiamo che in bolletta sono stati fatturati consumi risalenti a più di due anni, che puoi decidere di non pagare purché tu faccia richiesta di prescrizione. Per farlo, ti basterà seguire le istruzioni riportate in prima pagina. Se vuoi esercitare il diritto di non pagare i consumi prescritti, è importante che tu segua entrambe queste condizioni:
Secondo l'Art. 2940 del Codice Civile italiano, basta che non tu non rispedisca il modulo o che paghi l'importo soggetto a prescrizione per perdere il diritto alla prescrizione dei consumi. Entrambi questi atti infatti equivalgono per la legge italiana alla rinuncia alla prescrizione (una sorta di ammissione di responsabilità).
Una volta che ci hai inviato il modulo possono esserci due possibilità, in base a quando è stata emessa la fattura con importo oggetto di prescrizione. La norma è cambiata nel 2020 e questo è quello che succede nelle due casistiche:
Se non hai inviato il modulo o hai pagato l'importo oggetto di prescrizione, perdi il diritto di eccepire la prescrizione. Purtroppo questo non dipende da Estra Prometeo ma è previsto dall'art. 2940 del Codice Civile. Quello che possiamo fare però è fornirti maggiori informazioni e una ricostruzione dettagliata della situazione: scrivi a reclami@estraprometeo.it. Ti ricordiamo che se ci contatti, questo non comporta l'emissione di un rimborso ma solo una risposta più puntuale dove si spiega più nel dettaglio cosa è successo.
Ultimo aggiornamento: 29 apr 2025 (21:45)
Il modo più semplice per gestire le tue utenze. Consulti le bollette, monitori i consumi, paghi in un flash e tanto altro...
SCOPRI DI PIù
Attivo per nuovi contratti e pratiche, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle 21 e il sabato dalle 8 alle 13.