Pratica guida al perché e al come fare l’autolettura del contatore del gas
Non hai mai fatto un’autolettura? Eccoci qui per aiutarti a rimediare e a darti alcune informazioni utili su come effettuare l’autolettura del gas!
Una volta capita l’importanza e la semplicità con cui puoi farla, l’autolettura diventerà uno scherzo anche per te. Fidati di Estra.
Per autolettura si intende l’operazione di lettura dei dati relativi ai tuoi consumi - che puoi fare autonomamente dal tuo contatore - e la comunicazione di questi a Estra.
Comunicare regolarmente l’autolettura è una buona abitudine e una forma di tutela del risparmio, in quanto ti permette di ricevere bollette in linea con i tuoi consumi reali. In caso di mancata comunicazione, la bolletta può essere calcolata su stima, tenendo conto dello storico dei tuoi consumi.
Ricorda che:
Comunicare regolarmente l’autolettura è una buona abitudine e puoi farlo nelle finestre temporali evidenziate sulla prima pagina della bolletta.
I periodi per comunicare l'autolettura variano in base a dove si trova il punto di fornitura e sappiamo che ricordarsi quando farla, non è propria la prima cosa che metteresti in agenda. 😉
Iscriviti subito all’Area Clienti e installa la nostra App mobile (iOS | Android), riceverai un’e-mail e una notifica push di servizio che ti ricorderanno quando comunicarla e tutte le modalità per farlo. A quel punto ti basta accedere alla tua area personale, sull'app o sul sito, e seguire le semplici istruzioni. Ci metterai giusto un paio di minuti.
Se non sai come mandare l’autolettura del gas, sappi che ci sono tanti modi per comunicarcela, scegli tu quello che preferisci:
Ce lo chiedete in tanti, per questo abbiamo scritto una guida molto dettagliata inserendo anche degli esempi di contatori. 👉 Puoi consultarla qui.
Anche se hai già un contatore elettronico ti invitiamo a continuare a comunicarci l’autolettura poiché i distributori gas locali non ci hanno ancora comunicato tempi e modalità con cui ci invieranno le letture dei contatori tele gestiti.
Nel settore gas la rilevazione dei consumi avviene generalmente tramite lettura diretta del contatore da parte del distributore locale: una lettura all’anno per i contatori con consumi fino a 500 Smc/anno, due letture per la maggior parte dei riscaldamenti domestici (fino a 1.500 Smc/anno).
Pertanto, in mancanza di una lettura da parte del distributore locale o di una tua autolettura, Estra calcolerà una stima di consumi basandosi sul tuo storico, ove disponibile (con eventuale conguaglio effettuato di norma con il primo ciclo utile di fatturazione).
A differenza della fornitura elettrica quindi, per avere la certezza di una fatturazione aderente ai consumi effettivi di gas è consigliato procedere all’autolettura.
Ricordati che le letture che fornirai saranno soggette alla validazione da parte del distributore.
Il modo più semplice per gestire le tue utenze. Consulti le bollette, monitori i consumi, paghi in un flash e tanto altro...
SCOPRI DI PIù
Attivo per nuovi contratti e pratiche, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle 21 e il sabato dalle 8 alle 13.