I numeri del tuo contatore rappresentano il consumo di gas della tua fornitura, ecco come leggerli:
Quanto scritto sopra è certamente vero, ma la grande differenza (che non sempre è evidente a chi non è tecnico come noi) è che i contatori tradizionali, tutto sommato, erano tutti molto simili mentre quelli elettronici sono di tante marche diverse e con modalità di funzionamento non sempre omogenee.
A complicare le cose, va ricordato che il contatore è di proprietà del Distributore locale e non di venditori come Estra Prometeo.
In tutta Italia lavorano centinaia di Distributori locali che fanno scelte autonome e che sono difficilmente tracciabili. Fai, quindi, sempre riferimento al sito del Distributore locale (trovi il nome direttamente in fattura) per trovare i manuali dei contatori che installa.
Ok, sappiamo cosa stai pensando: "Bell'aiuto.... ne so quanto prima." Ecco perché abbiamo compilato un piccolo elenco qui sotto con i contatori incontrati fino ad ora ed i relativi manuali.
SAMGAS – modello RSE/2001LA e modello RSE 2,4 - scarica il manuale d'uso
ITRON – modello GALLUS SVG4 e modello RF1 SVG - scarica il manuale d'uso
METER ITALIA – modello EF4 e modello EG4 - scarica il manuale d'uso
METER ITALIA – modello EG4 EVO - scarica il manuale d'uso
DRESSER – modello NPL12/110 SMART - scarica il manuale d'uso
METERSIT – modello DOMUSNEXT - scarica il manuale d'uso
Se il tuo contatore non è elencato qui sotto, prova a vedere nei siti dei maggiori Distributori di gas metano locali oppure cerca il tuo distributore sul sito di ARERA:
Ultimo aggiornamento: 21 mar 2025 (21:45)
Il modo più semplice per gestire le tue utenze. Consulti le bollette, monitori i consumi, paghi in un flash e tanto altro...
SCOPRI DI PIù
Attivo per nuovi contratti e pratiche, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle 21 e il sabato dalle 8 alle 13.